Lavoratori addetti al primo soccorso e all'antincendio: obblighi del datore di lavoro

In base alla normativa vigente, il datore di lavoro è tenuto a designare lavoratori addetti al primo soccorso e all'antincendio. Questi dipendenti devono essere formati e preparati per intervenire in caso di emergenza, garantendo la sicurezza sul luogo di lavoro per tutti i dipendenti. La designazione degli addetti deve avvenire in modo chiaro e documentato, indicando chiaramente quali sono le loro responsabilità e competenze. I lavoratori addetti al primo soccorso devono essere in grado di prestare assistenza immediata in caso di incidente o malore, saper utilizzare i dispositivi medici presenti sul posto e sapere come gestire situazioni di emergenza fino all'arrivo dei soccorsi specializzati. Analogamente, gli addetti antincendio devono essere addestrati nell'utilizzo degli estintori e nel coordinamento dell'evacuazione in caso di incendio. Il datore di lavoro ha l'obbligo legale di garantire la formazione continua degli addetti al primo soccorso e all'antincendio, assicurandosi che siano sempre preparati ad affrontare qualsiasi situazione critica sul posto di lavoro.